Difesa Personale

In arrivo un nuovissimo corso di difesa personale, rivolto a tutti gli Over 65: difesa personale, prevenzione, informazione, educazione, sicurezza.
Insegnante: Andrea Vignola
DIFESA PERSONALE:
MGA è l’acronimo di metodo globale autodifesa, il sistema di difesa personale pensato e realizzato dalla FIJLKAM, la federazione italiana judo lotta karate arti marziali, l’organizzazione olimpica del coni che si occupa della pratica e della diffusione delle discipline da combattimento dal 1902.
MGA offre abilità di autodifesa concrete ed efficaci proponendo deontologia e tecniche delle arti marziali giapponesi.
La didattica realizzata crea la coscienza che armonizzando l’aspetto psicologico con quello fisico ed incrementando l’autostima con tecniche efficaci e strategie di comportamento, la possibilità di difendersi è concreta. La forza fisica quindi diventa di secondaria importanza, facendo diventare tale metodo adatto anche a corsi specifici per le donne.
Per la sua logica di non violenza ma di estrema efficacia, è un metodo ufficiale che ben si adatta ai progetti della prevenzione antibullismo e inclusione sociale anche nella scuola. Risulta completamente assente ogni forma di violenza ed essendo referente delle istituzioni dello Stato, cammina di pari passo nel rispetto del nostro sistema legislativo penale vigente. Non essendoci limiti di età di preparazione fisica lo rende adatto per ogni contesto istituzionale scolastico associativo e privato. L’obiettivo è creare nel praticante una forma mentis vincente che lezione dopo lezione sviluppa la capacità di valutare con coscienza in tempo reale il rischio e abitua a reagire in maniera lucida e prudente ad un’eventuale situazione di pericolo.
Info e prenotazioni
DIFESA PERSONALE PER GLI OVER 65
2, 6, 9, 16, 13, 20 OTTOBRE DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 11.00
Il percorso di 6 incontri partirà al raggiungimento di almeno 10 persone.
Costo: € 55, più € 15 di iscrizione.
DIFESA PERSONALE PER DONNE DAI 18 ANNI
27 OTTOBRE, 3, 10, 17, 24 NOVEMBRE DALLE ORE 20.00 ALLE ORE 21.00
Il percorso di 5 incontri partirà al raggiungimento di almeno 10 persone.
Costo: € 55, più € 15 di iscrizione.